CAAF Assistenza Fiscale
Assistenza Fiscale, Dichiarazione Redditi, Modello ISEE, IMU, RED e INVCIV pensionati, Successioni, Colf & Badanti
La CGIL assiste gli iscritti ed i cittadini, dipendenti o pensionati, nella compilazione della dichiarazione dei redditi e di tutti gli adempimenti fiscali richiesti dallo Stato, dal Comune o da altri enti. Attraverso la Società di Servizi CGIL Abruzzo, in convenzione con il CAAF CGIL Abruzzo e Molise, offre i propri servizi, in tutta la provincia di Chieti a migliaia di utenti ogni anno. Durante il periodo della dichiarazione dei redditi siamo presenti in maniera capillare con sedi dislocate nei maggiori centri abitati nelle città di Chieti, Lanciano e Vasto, e in tutte le località limitrofe per facilitare l’accesso ai nostri servizi alle persone residenti anche nelle zone meno servite e difficilmente raggiungibili
CAAF Ufficio Provinciale CHIETI
RESPONSABILE PROVINCIALE: ESTENO PIERDOMENICO
CAAF LE SEDI TERRITORIALI
UFFICI, GIORNI PRESENZA E ORARI
MODELLO 730/2022
Che cos’è, a cosa serve…il Modello 730
Il Modello 730 è il modulo di dichiarazione utilizzato da lavoratori dipendenti, pensionati, collaboratori coordinati e continuativi o a progetto, contribuenti che percepiscono indennità di reddito quali la Naspi, la mobilità ecc.. anche se non hanno un sostituto d’imposta nell’anno di presentazione della dichiarazione.
MODELLO ISEE/2022
Che cos’è, a cosa serve…il Modello ISEE
L’ISEE è lo strumento per calcolare la Situazione Economica Equivalente del proprio nucleo famigliare, adottato da molti enti pubblici e privati per valutare l’accesso a benefici ed agevolazioni quali: sostegno al reddito, contributo affitti, riduzione tasse Universitarie e scolastiche, assegni al nucleo famigliare, reddito Cittadinanza, reddito di Emergenza e altro ancora.
DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
Che cos’è, a cosa serve…la Dichiarazione di Successione
La dichiarazione di Successione è presentata a seguito del decesso di un congiunto E’ necessaria per definire asse ereditario e trasferire agli eredi i beni, immobili o mobili, posseduti dalla persona defunta. E’ previsto il versamento delle imposte ipotecaria e catastale da calcolarsi sulla base del valore dei beni, e nel caso di grandi patrimoni il versamento dalla imposta di successione.
Portale Servizi OnLine
Che cos’è, a cosa serve…il Portale OnLine dei Servizi della CGIL
Attraverso il portale CGIL OnLine o l’utilizzo della App CGIL OnLine caricando i documenti nel cassetto personale comodamente da casa.
Da qui è inoltre possibile monitorare lo stato di avanzamento e scaricare le pratiche elaborate oltre a poter prenotare i servizi. Visita il nostro Portale OnLine clicca qui.
SuperBonus: Sconto in fattura e Cessione del Credito
Che cos’è, a cosa serve…
In luogo della fruizione diretta della detrazione in dichiarazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dal fornitore dei beni o servizi (definito sconto in fattura) o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
Ai fini dell’opzione per la cessione e per lo sconto in fattura è necessario l’esercizio dell’opzione comunicando all’Agenzia delle Entrate con apposito modello da inviarsi esclusivamente in via telematica entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui son state sostenute le spese che danno diritto alla detrazione.
Notizie dal CAAF Cgil di Chieti
-
INPS, PUBBLICATO IL BANDO HOME CARE PREMIUM: DOMANDE ENTRO IL 30 APRILE
13 Aprile 2022Continua a leggere...Home Care Premium è un intervento di assistenza domiciliare rivolto a persone non autosufficienti (pensionati e…
-
Disoccupazione OBBLIGO Dichiarazione dei Redditi
5 Marzo 2022Continua a leggere...Related posts: Modello 730/2022…Prenota il tuo Appuntamento Check_Up Fiscale: non perdere tempo…# scelgo CGIL ISEE…
-
Modello 730/2022…Prenota il tuo Appuntamento
14 Febbraio 2022Continua a leggere...Rivolgiti alla CGIL per il tuo 730, prenota subito il tuo appuntamento. Mettiamo a disposizione…